venerdì 4 dicembre 2015
Graphic Day
Etichette:
aperitivo grafico,
dimostrazione corsi,
Incisione,
laboratori d'arte,
tecniche calcografiche
Ubicazione:
Via Cupra, 34, 00157 Roma, Italia
mercoledì 4 novembre 2015
martedì 27 ottobre 2015
Corso base di Linocut presso il Centro Culturale Gabriella Ferri
Etichette:
corso base di linocut
Ubicazione:
Roma RM, Italia
lunedì 28 settembre 2015
GiocArtebambini e i Corsi Laborars, 2015-2016
Da Ottobre Laborars, Laboratorio Immagine ed Arte, riapre il proprio spazio ai corsi dedicati ad adulti e bambini per l'anno 2015-2016
Giocartebambini A chi si rivolge: Bambini dai 6/10 – 11/14 anni
Cosa si fa:
Ogni incontro è pretesto per l’animazione di esperienze creative che consistono nella ricostruzione del senso e del processo operativo di un’opera d’arte, in quanto pre-testo e stimolo per l'azione personale. Giocare, con le immagini, dare vita nuova a materiali di scarto, avere la possibilità di sperimentare tecniche e strumenti mettendo a confronto e ricercando analogie percettive nell’ambito sensoriale e in quello di altre discipline (musica, linguaggio, gestualità). Le tecniche e gli strumenti utilizzati secondo le regole del linguaggio visivo, promuoveranno sperimentazioni a sviluppo aperto.

Percorsi in
Laboratorio: Di Segno in Segno Disegno - Punto, linea, Colore, Superficie - Le tecniche e gli artisti - Carta-in Libro - RiciclArte - Laboratorio della Traccia: percorso di avvicinamento alle tecniche a stampa -
Quando: tutto l'anno, ogni sabato mattina dalle 10,00 alle 13,00, fino alla conclusione dei corsi con la mostra di fine anno, a Giugno
Percorsi personalizzati di Disegno e tecniche pittoriche
Corsi di Incisione: Introduzione e avviamento alle tecniche calcografiche indirette e dirette
Xilografia e Serigrafia in
collaborazione con Alessandra Bilotta e Claudia Sabellico
Giocartebambini A chi si rivolge: Bambini dai 6/10 – 11/14 anni
Cosa si fa:
Ogni incontro è pretesto per l’animazione di esperienze creative che consistono nella ricostruzione del senso e del processo operativo di un’opera d’arte, in quanto pre-testo e stimolo per l'azione personale. Giocare, con le immagini, dare vita nuova a materiali di scarto, avere la possibilità di sperimentare tecniche e strumenti mettendo a confronto e ricercando analogie percettive nell’ambito sensoriale e in quello di altre discipline (musica, linguaggio, gestualità). Le tecniche e gli strumenti utilizzati secondo le regole del linguaggio visivo, promuoveranno sperimentazioni a sviluppo aperto.
Quando: tutto l'anno, ogni sabato mattina dalle 10,00 alle 13,00, fino alla conclusione dei corsi con la mostra di fine anno, a Giugno
Percorsi personalizzati di Disegno e tecniche pittoriche
Corsi di Incisione: Introduzione e avviamento alle tecniche calcografiche indirette e dirette
Workshop: Puntasecca su plexiglas
Descrizione: Programma
1 giorno,sabato (ore 15,00-19,00)
-sviluppo della propria idea
-pratica della puntasecca sulla matrice di plexiglass ed eventuale prova di stampa
2 giorno, domenica (ore 14,00-19,00)
-stampa della matrice
-combinazione del metodo tradizionale di stampa con altre tecniche grafiche
A chi si rivolge: a chi si approccia per la prima volta alle tecniche incisorie calcografiche
Partecipanti: min. 5 – max. 8 persone
Si richiede ai partecipanti di portare una lastra in plexiglass di spessore minimo 0,3, massimo 0,5, formato max. 20x30 cm.
Workshop di Linocut
Descrizione: Programma
1 giorno,sabato (ore 10,00-19,00)
-presentazione della tecnica incisoria in piano
-sviluppo della propria idea
-utilizzo delle sgorbie per l'intaglio su linoleum
2 giorno, domenica (ore 14,00-19,00)
-stampa a torchio e stampa a mano con diverse modalità.
A chi si rivolge: a chi si approccia per la prima volta alle tecniche di intaglio
Partecipanti: min. 5 – max. 8 persone
Si consiglia ai partecipanti di portare carte a piacere (es:carta riso, carta giappone, o carta riciclata) A chi è interessato a frequentare entrambi i workshop, verrà applicato uno sconto del 10% sul totale.
GRAFICA D’ARTE / Entrata libera per
la STAMPA Calcografica
Prenotazioni: info. laborars@libero.it
Cell.3495574972-333215782
Sede: via Cupra 34, int.1, Metro b, Tiburtina
sabato 12 settembre 2015
Art Camp 2015, la mostra dei laboratori didattici - Centro Estivo Roma Tre
L’Università Roma TRE ha realizzato nel periodo 15 giugno – 17 luglio 2015 la 2^ edizione del Centro Estivo per i figli dei dipendenti aperto anche ai bambini del territorio.
Tra le attività più importanti del Centro c’è il laboratorio
d’arte curato dall’artista Sabrina Carletti.
I'Esposizione ha inaugurato, l' 11 settembre nel
foyer dell’Aula Magna di Lettere in via Ostiense 234, la mostra dei lavori
realizzati sarà aperta anche nei pomeriggi 14 – 16 luglio
dalle ore 13 alle ore 17.
Il percorso, che ha visto la partecipazione di circa venti bambini di età compresa tra i 6 e i 14 anni e coinvolti nella realizzazione di lavori singoli e collettivi, è stato suddiviso per sezioni tematiche:
Laboratorio dei TRATTI E RITRATTI

Laboratorio : COSTRUIAMO UN LIBRO INSIEME
Le Tecniche e gli artisti; RICIclArte
Segni in musica, I fumetti nati dalla costruzione di una capanna in cartone e molto altro ancora.
lunedì 15 giugno 2015
ART CAMP 2015 al Centro Estivo Roma Tre
http://host.uniroma3.it/uffici/areabenessere/page.php?page=Centro_Estivo
ART CAMP ROMA TRE
a c. di Sabrina Carletti
ART CAMP ROMA TRE
a c. di Sabrina Carletti
Alcune foto scattate durante la prima edizione di Art Camp 2014 condotto all'interno del Centro Estivo - Università di Roma Tre. Anche quest'anno, presso gli spazi dell'Università, riparte il Centro Estivo: lo stadio degli eucalipti, la biblioteca, i laboratori d'arte, di chimica, la mensa ad ingegneria e molto altro 5 settimane di divertimento e non solo... per info cliccate sul link dal 15 giugno |
martedì 26 maggio 2015
L a b o r a r s: IN Mostra
L a b
o r a
r s
Laboratorio Immagine ed Arte IN Mostra
Inaugurazione Sabato
6 Giugno ore 17,00
Anche quest’anno il Centro Culturale Gabriella Ferri ospiterà l’evento di
fine anno organizzato dall’Associazione Laborars, che vede coinvolti non solo i
partecipanti dei laboratori Giocartebambini, ideati dall’artista Sabrina
Carletti e che apriranno l’esposizione con un live painting, ma anche la
sezione dedicata ai ragazzi, diversamente abili, del Laboratorio di Pittura, nato
in collaborazione con l’Associazione Hagape 2000. Il percorso espositivo vuole documentare
l’attività svolta da Ottobre a Maggio, affiancato da una piccola sezione di
grafica d’arte, dove i maestri e gli artisti che collaborano alle attività
dell’Associazione, esporranno alcune opere di Incisione Calcografica con
l’intento di coinvolgere il pubblico e far conoscere le nostre attività al
territorio e non solo. Autori delle Incisioni: Carletti Sabrina, Bilotta
Alessandra, Sabellico Claudia e Herler Sigrid.
INFO:3495574972,
mail. Laborars@libero.it
www.sabrinacarletti.com
(sezione didattica in aggiornamento)
L’Associazione Culturale Laborars è attiva dal 2003, promuove iniziative dedicate
all ’Arte Contemporanea e percorsi inerenti l’Educazione all’ Immagine. Nasce come studio d’artista e spazio per la
diffusione della didattica ispirata liberamente al metodo “Giocare con l’Arte”
di Bruno Munari. Da tempo collabora con le scuole e altre Associazioni e si avvale
della collaborazione di docenti di diverse discipline artistiche e artisti
attivi nella pittura, nelle arti applicate e nel settore della grafica d'arte.
- dal 6 al 14 giugno 2015
martedì 5 maggio 2015
Workshop di Incisione
Workshop di
puntasecca su plexiglass
13-14
Giugno 2015

Descrizione: Programma
1 giorno,sabato (ore 10,00-19,00)
-sviluppo della propria idea
-pratica della puntasecca sulla matrice di plexiglass ed
eventuale prova di stampa
2 giorno, domenica (ore 14,00-19,00)
-stampa della matrice
-combinazione del metodo tradizionale di stampa con altre
tecniche grafiche
A chi si
rivolge: a chi si approccia per la prima volta alle tecniche incisorie
calcografiche
Partecipanti: min. 5 –
max. 8 persone
Quota di
iscrizione: 100 euro a persona
Compreso di: strumenti
per l’incisione, materiali per la stampa, quota associativa per il workshop e
pasto offerto nella pausa pranzo.
Si richiede ai partecipanti di portare una lastra in plexiglass
di spessore minimo 0,3, massimo 0,5, formato max. 20x30 cm.
Workshop di
Linocut
20-21
Giugno 2015
Descrizione: Programma
1 giorno,sabato (ore 10,00-19,00)
-presentazione della tecnica incisoria in piano
-sviluppo della propria idea
-utilizzo delle sgorbie nell’intaglio su linoleum
-2 giorno, domenica (ore 14,00-19,00)
-stampa a torchio e stampa a mano con diverse modalità.
A chi si
rivolge: a chi si approccia per la prima volta alle tecniche di intaglio
Partecipanti: min. 5 –
max. 8 persone
Quota di
iscrizione: 100 euro a persona e comprende strumenti per l’incisione,
materiali per la stampa, quota associativa per il workshop e pasto offerto
nella pausa pranzo.
Si consiglia ai partecipanti di portare carte a piacere (es:carta
riso, carta giappone, o carta riciclata)
A chi è interessato a frequentare entrambi i workshop, verrà applicato uno sconto del 10% sul totale.
lunedì 20 aprile 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)